L’Apprendistato duale è una tipologia di contratto a causa mista che prevede la concomitanza di istruzione e formazione professionale.
Tutte le tipologie di contratto di apprendistato si possono ricondurre al sistema duale.
L’Apprendistato duale è una tipologia di contratto a causa mista che prevede la concomitanza di istruzione e formazione professionale.
Tutte le tipologie di contratto di apprendistato si possono ricondurre al sistema duale.
Questo progetto da accesso a due tipi di livello, il primo livello rivolto a studenti di età compresa fra i 15 e i 25 anni, il terzo livello è rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, l’apprendistato è rivolto anche ai disoccupati e alle aziende.
L’apprendistato duale è un approccio innovativo alla formazione-lavoro che coniuga la formazione e il lavoro nella stessa unità di tempo. Esso si differenzia pertanto da altre forme che prevedono invece la formazione e il lavoro come due momenti distinti, seppure connessi.
Le esigenze del mercato del lavoro sono in continua trasformazione, mentre il sistema della formazione, per ovvi motivi, non può prevedere modifiche anche radicali, in tempi molto brevi. Per questo è stato necessario affiancare a percorsi curriculari tradizionali forme che vengano incontro alle esigenze delle imprese, garantendo al tempo stesso un adeguato standard di formazione. Il percorso è articolato in un numero più o meno uguale di ore di lavoro pratico in azienda e di formazione scolastica. Questo consente di sviluppare molto meglio specifiche competenze professionali.
A differenza di altre forme di rapporto fra scuola e mondo del lavoro, l’apprendistato duale si configura come un vero e proprio rapporto lavorativo che prevede un contratto.
Vi sono tre livelli di apprendistato duale:
In questo contesto vengono attivati il primo e il terzo livello.
© Copyright 2019 Atlante SRL P.I.: 01028850533 - Progettato da webseoguru