L’Apprendistato duale è una tipologia di contratto a causa mista che prevede la concomitanza di istruzione e formazione professionale.
Tutte le tipologie di contratto di apprendistato si possono ricondurre al sistema duale.
L’Apprendistato duale è una tipologia di contratto a causa mista che prevede la concomitanza di istruzione e formazione professionale.
Tutte le tipologie di contratto di apprendistato si possono ricondurre al sistema duale.
Questo progetto da accesso a due tipi di livello, il primo livello rivolto a studenti di età compresa fra i 15 e i 25 anni, il terzo livello è rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, l’apprendistato è rivolto anche ai disoccupati e alle aziende.
La normativa complessivamente comporta benefici per entrambe le parti e che potete trovare sintetizzati e descritti nell’articolo dedicato ai vantaggi per apprendisti e datori di lavoro dell’apprendistato. In sintesi sono previste delle agevolazioni che riguardano per gli apprendisti di I livello:
La convenienza assume maggiore rilevanza se si pensa al ridimensionamento degli sgravi contributivi sui lavori dipendenti relativi alle assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Per le assunzioni effettuate dal primo gennaio 2017 e fino al 31 dicembre 2018 è previsto l’esonero triennale del versamento dei contributi previdenziali (No INAIL) nel limite massimo di 3.250 euro annue per coloro che assumo giovani assunti con contratto a tempo indeterminato anche in apprendistato. Nel caso dell’apprendistato i contributi a carico del datore di lavoro sono pari all’11,31% della retribuzione imponibile ai fini INPS mentre resta a carico del lavoratore apprendista il 5,84%
L’assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante inoltre si ricorda che da diritti alla cosiddetta “Garanzia Giovani” che consente di innalzare il tetto dello sgravio contributivo fino a 4.030 euro. Questa ulteriore forme di agevolazione prevista per gli apprendisti caratterizza le assunzioni di giovani con età compresa i 16 e i 29 anni. Questa però è valido solo ancora per tutto il 2017.
© Copyright 2019 Atlante SRL P.I.: 01028850533 - Progettato da webseoguru